La tela di Penelope sul web!

Dal telaio al sapere condiviso è il titolo di un articolo pubblicato in questi giorni sul magazine on line Artuu a cura di Marcella Colacino nel quale si dà conto di una serie di progetti di terza missione messi in campo dal Dipartimento dei Beni Culturali, anche in collaborazione con il Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte. Di particolare interesse le riflessioni sulla ricaduta sociale delle attività descritte in termini di accessibilità alla formazione continua e alla divulgazione scientifica ma anche ai fini del benessere sociale e dell'inclusione. Appuntamento Sabato 14 giugno 2025

Cosa sta alla base di una sfilata di moda archeologica, della riproduzione in scala 1:1 di un telaio verticale di età protostorica e di un’esposizione di materiali antichi riciclati? La risposta sta in un’unica espressione: la ricerca scientifica! Di come comunicarla ad un più vasto pubblico e quali azioni si possano attivare per accogliere e includere tutte le persone si discute nell’articolo di Marcella Colacino, la quale ha scelto di discuterne illustrando una serie di attività di Terza missione che il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova ha messo in campo di recente anche in collaborazione con il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte. In particolare ci si riferisce alla mostra “Non si butta via niente. Economie circolari nel mondo antico”  e alle esperienze di tessitura tradizionale del laboratorio “La tela di Penelope” attivato in museo sia durante il periodo della mostra, sia successivamente. Infine un esempio virtuoso di disseminazione della conoscenza è stata l’inclusione di tale laboratorio all’interno di Antica.mente (https://cirsl.unipd.it/index.php/antica-mente-tela/) il festival della cultura classica e delle letterature antiche organizzato dal Centro Interdipartimentale di ricerca Studi Liviani (https://cirsl.unipd.it). Per la visione di Artuu Magazine (https://www.artuu.it/).

Posizione sulla mappa

Altri eventi in programma

Non ci sono eventi in questo momento.

La tela di Penelope sul web!