Nella suggestiva cornice degli spazi creati appositamente da Gio Ponti all’ultimo piano del Liviano, il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte racconta ai visitatori le storie degli antichi abitanti del Mediterraneo, dall’Egitto dei faraoni alla civiltà greca e dalle popolazioni italiche fino ai romani e alla Padova di duemila anni fa.
Il museo ti accompagna non solo in un affascinante viaggio alla scoperta delle culture antiche, ma ti invita anche a conoscere le vicende di studiosi e collezionisti i quali, nell’arco di più secoli, hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo delle scienze archeologiche.
VISITA IL MUSEO
Dal 10 settembre – aperto i mercoledì non festivi | 15.00 – 18.00
Dal 6 settembre – ogni primo sabato del mese, visita speciale Sabato al Liviano, dalle 9.30 alle 13.00
Su prenotazione tutti gli altri giorni, tranne la domenica e i sabati restanti.
Mercoledì 15 ottobre p.v. viene sospesa la tradizionale apertura infrasettimanale del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dalle ore 15 alle ore 18.
L’apertura riprenderà mercoledì 22 ottobre con il medesimo orario.
EVENTI
LA COLLEZIONE MANTOVA BENAVIDES PER TUTTI
LA COLLEZIONE MANTOVA BENAVIDES PER TUTTI
Si amplia l'offerta educativa del Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte grazie ad un nuovo percorso per le scuole superiori dedicato alla collezione Mantova Benavides, il nucleo collezionistico che diede origine al museo. A questa iniziativa si affiancano numerose alt...
La moneta antica e Padova: il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte tra i protagonisti di una mostra a Palazzo Zuckermann
La moneta antica e Padova: il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte tra i protagonisti di una mostra a Palazzo Zuckermann
Un gruppo di 90 monete, tra originali antichi e calchi storici in gesso conservati al Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, è ospitato fino al prossimo 16 novembre presso le sale espositive di Palazzo Zuckermann nella mostra temporanea Medaglie incomparabili … d...
TORNA SABATO AL LIVIANO
TORNA SABATO AL LIVIANO
Dopo la pausa estiva, riprende ogni primo sabato del mese l'appuntamento al Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte in occasione dell'evento Sabato al Liviano
La tela di Penelope sul web!
La tela di Penelope sul web!
Dal telaio al sapere condiviso è il titolo di un articolo pubblicato in questi giorni sul magazine on line Artuu a cura di Marcella Colacino nel quale si dà conto di una serie di progetti di terza missione messi in campo dal Dipartimento dei Beni Culturali, anche in ...
SCOPRI IL MUSEO

Collezioni
Le storie di scoperte archeologiche e le vite di studiosi si intrecciano nel patrimonio del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, rivelando frammenti di cultura attraverso i secoli.

La storia
Quasi trecento anni di storia, reperti di tipologie e provenienze molto differenti, gli apporti dal collezionismo privato. Scopri le vicende e i personaggi del museo.

Museo digitale
Esplora il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte in formato digitale: scopri itinerari tematici, tour virtuali, collezioni online e video approfondimenti.

Chi siamo
Ricerca e didattica si fondono con l’innovazione per valorizzare il patrimonio culturale, intrecciando passato e futuro in un percorso di conoscenza e scoperta continua.
I Musei dell’Università di Padova
MUSEO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE E D'ARTE
Palazzo Liviano – Dipartimento dei Beni Culturali
piazza Capitaniato, 7 – 35139 Padova
Tel.: +39 049 8274611
Mail: museo.archeologia@unipd.it






